News

Ultimi Articoli
Allenamento al parco con un personal trainer: 3 benefici

Allenamento al parco con un personal trainer: 3 benefici

L’allenamento al parco rappresenta un’ottima soluzione per mantenersi in forma e, allo stesso tempo, riallacciare i rapporti con la natura. Negli ultimi anni, l’outdoor training sta riscuotendo un grande successo ed è in continua crescita. Il segreto di questo successo è dovuto soprattutto al fatto che si tratta di un’attività che permette di ritrovarsi in un ambiente rigenerante, dove è possibile respirare aria più pulita e praticare diverse attività sportive.

L’allenamento all’aperto non va assolutamente considerato come un’alternativa economica alla palestra, perché con l’aiuto di un personal trainer qualificato si possono ottenere ottimi risultati. Inoltre, sono sempre di più i parchi in cui è possibile trovare attrezzature, ma qualora non ci fossero, si possono portare con sé vari attrezzi come il kettlebell, gli elastici, ecc.

Allenamento funzionale al parco

Tra le migliori attività che si possono svolgere all’aperto vi è l’allenamento funzionale, un training finalizzato al miglioramento delle proprie abilità tecniche. In particolare, pone particolare enfasi sulla forza, l’equilibrio, la coordinazione ed è utile per allenare il core, ovvero, l’insieme dei muscoli che occupano la porzione mediana del corpo. Questo luogo è l’ideale per questo tipo di attività, perché offre ampi spazi e vi è la possibilità di usare piccoli attrezzi. Fondamentale, però, è farsi seguire da un personal trainer al parco, che organizzerà dei circuit training, finalizzati al raggiungimento dei propri obiettivi.

Ideale per le attività di gruppo

In palestra è molto più difficile organizzarsi per fare attività di gruppo, mentre all’aperto si hanno maggiori possibilità. L’allenarsi in compagnia, oltre che essere più stimolante, dona maggiori benefici: si è più motivati, vi è una sana competizione e si viene a creare un ambiente piuttosto piacevole. Proprio per queste motivazioni, le attività sportive di squadra, rappresentano la migliore soluzione, soprattutto per chi è agli inizi e non si sente abbastanza motivato.

Stimola il buon umore

Un beneficio da non sottovalutare assolutamente per quanto riguarda l’allenamento outdoor è il miglioramento dell’umore. La mancanza di aria aperta, soprattutto per chi trascorre molte ore in ambienti chiusi come in ufficio, a casa o a scuola, influenza negativamente l’umore. Per questo, talvolta, si ha proprio l’esigenza di stare all’aria aperta ed essere circondati solo da spazi aperti, dove è possibile respirare un po’ di freschezza. Diversi studi hanno evidenziato che chi svolge outdoor training ha un incremento di serotonina, noto anche come l’ormone del buon umore. Quest’ultimo, infatti, rasserena, migliora il sonno e calma.

Post correlati

Lascia un commento

AI Chatbot Avatar
⚠️ Powered by CHAGPT